Christoph Engl, diretour dla SMG dess vegnì desclamé
Chest se damana la assessoura taliana Luisa Gnecchi, ajache al desmostra puecia sensibelté per la realté plurilinga provinziala

La Region dess avei inom “Trentino-Südtirol-Ladinia”
y respidlé les trei comunités de lingaz che viv te chest raion – L inom “Ladinia” é gnú scrit per l prum iade dl 1607, Südtirol empermò dal 1948 inant – Na proposta a l’Enconteda di grups etnics zenza stat a La Ila, ai 17 y 18 de jugn, de mete ju na ressoluzion che se ghira chesta mudazion
Ti ultims temps se fej tres plu stersces les oujes che al vegne demé plu adoré la dizion “Südtirol” per la provinzia de Bulsan: la politica dla Svp, la Südtiroler Marketing-Gesellschaft, i operadours economics, i todesc en general vuel nes druché su chest marcl. Nia demé i talians, ma ence i ladins se fej do l mote istintivamenter ert con chesta definizion. I operadours turistics tles valedes ladines n’á nia cis liegreza empera, ai á protesté y vuel avei dlongia la dizion taliana Alto Adige. Y daveir, ciuldí messessa pa i ladins ester a una? I Ladins á dutes les rejons per ester decontra. Desche pruma mesura él ora da se damané finalmenter na mudazion dl inom ofizial dla Region da Trentino-Südtirol te Trentino-Südtirol-Ladinia / Trentino-Alto Adige-Ladinia, desche i todesc se á damané enjontan permez Südtirol dant en valgugn agn con lege. “Südtirol” ne dess nia deventé na cialdira con dut laite. La tramudazion de Plan de Corones te Kronplatz é n ejempl desche an ne dess nia fé. Dede ju Vosta ousc pro la enrescida tl cheder a mandreta!
Südtirol/Trentino pò jí dret ben per i todesc y talians, ma desche ladins se féjen ert da nes reconesce laite y al fossa veramenter ence fauz. La Ladinia ne vegn dutaorela nia dant ofizialmenter. Sce ti temps do la vera ne s’án nience fat n pensier de chest vers – al gniva definí les normes fondamentales dl’autonomia te na stritaria politica y an ne vedova nia o apeina la componenta ladina tla Region tla dreta mesura – fossa sen i temps plu che madurs per na tel mudazion. Ciuldí messessa pa i Ladins azeté la dizion ofiziala Südtirol desche n fat acomplí tant deplú che an vuel deslargé l’adoranza te n grum de ciamps: tl reclam turistich, sun vigni pom y mesana de ciociul – desche i tentatifs dla “Südtiroler Marketing-Gesellschaft” dá da entene. Sot “Südtirol” voléssen tocé ite dut y duc, ladins y talians scluc ite. Ciuldí messessa pa i Ladins dagnora se storje. Bele l caje de Plan de Corones/Kronplatz á fat vedei clermenter che al vegn laoré con net deguna sensibelté. An se stenta plu y plu a vedei che al é te chesta provinzia jent che ne rejona nia todesch desche prum lingaz. Ciuldí ne dessa pa nia i Ladins podei adoré “Ladinia”, ence sun produc? N inom trilingh dla Region Trentino-Südtirol-Ladinia fossa plenamenter giustifiché linguisticamenter, storicamenter y culturalmenter y fossa n at de respet devers la plu vedla popolazion tla Region.
Les rejons storiches é tant cleres che de plu cleres ne nen él nia: dantfora, l coronim (=inom de n raion) Südtirol é na definizion scialdi nueva per l raion dl Adesc Aut. Ala é empermò vegnuda adoreda dal do-vera inant y ofizialiseda con l statut de autonomia dl 1972. Enfin al 1918 fova “Südtirol” l inom per, nota bene! l Trentin talian (Welschtirol). Tl statut de autonomia dl 1948 gniva la provinzia nomineda per todesch desche “Tiroler Etschland”. “Ladinia” depierpul vegn dant per scrit, blanch sun fosch, per l prum iade bele, nota bene dl 1607! te n liber de Giovanni Piloni che descriv l raion y les carateristiches dla Ladinia (ciala “Ladinia” nr. 1, Istitut Cultural Ladin Micurá de Rü). L coronim vegn spo adoré per scrit n grum de outes dal 19eisem secul inant: da Tita Alton te sies opres, dal degan Jan Matie Declara te sies “Recordanzes ladines”, da Ziprian Pescosta te sia storia d’ert dles gliejies dla Ladinia dl 1862 y da d’autri, donca na definizion en doura da vedlamenter encá. Enfinamai la dizion “Alto Adige” é plu vedla che “Südtirol”. Al fova la definizion dl raion enfin a Bulsan ai temps napoleonics che é spo vegnuda deslargeda ti temps nazionalistics talians dant la pruma vera mondiala (dant l 1918) a dut l raion dl “Adesc Aut” y spo ofizialiseda. Tla Region Trentino-Südtirol-Ladinia / Trentino-Alto Adige-Ladinia vível la majera pert di Ladins dolomitans (Fascia, Val Badia y Gherdeina) che é la populazion plu vedla dla region y che é reconesciuda ofizialmenter. De chest vers vegníssel finalmenter fat n at de giustizia. Al ne pò ester degun problem o deguna vertola che pro la Ladinia ne se trátel nia de na unité aministrativa, ma de na unité linguistich-culturala che fej pert de tramesdoes les provinzies y dla Region.
La tramudazion de Plan de Corones te Kronplatz é n ejempl eclatant desche al pò gní entort toponims ladins y ti gní fat n tort ai ladins. “Kronplatz” ne á net nia da nen fé con “Krone” a la todescia. “Corona” é na conformazion dl terac y vuel dí tl ladin dla Val Badia scemplamenter na sort de scafa. De chestes nen fòvel 4 tl terac sunsom Plan de Corones denant che ales vegnissa aplanedes per l sport da d’invern. I todesc á metú man da adoré la traduzion faleda dal ladin “Plan de Corones” do l 1850 desche al é gnú documenté. Empermò ti temps turistics do la vera encá s’á spo chesta traduzion dal ladin definitivamenter engrifé. La jent plu vedla tla Val de Puster Mesana ti dij dutaorela a la pert auta dl “Kronplatz”, o miec a la pert plu itensom “Spitzhörnle”. An veid che i todesc fajova ence sies traduzions de toponims, desche Tolomei plu tert. Dant da valgugn agn á i todesc abú la souraventa tl Consorz Turistich dla Crontour y á declaré la definizion Kronplatz, na blota traduzion documenteda storicamenter, desche inom ofizial con sotvia te na scritura cotant mendra “Plan de Corones” che é perdret la definizion originara, adoreda da vedlamenter encá dai Ladins. Y na bona pert de Plan de Corones é tl comun ladin de Mareo él da recordé laprò. Na traduzion á chilò abú la venta sun l inom original “Plan de Corones”.
La mudazion dl inom dla Region te Trentino-Südtirol-Ladinia / Trentino-Alto Adige-Ladinia pò ester na proposta da mete ju te na ressoluzion en gaujion dl’Enconteda di grups etnics zenza stat a La Ila, ai 17 y 18 de jugn 2004.
Articui de referiment dal Alto Adige, respetivamenter 12.01.2006 (prum) y 13.01.2006 (secont).
«Un italiano al posto di Engl»
Gnecchi a sorpresa: affondo contro il direttore di AA Marketing
Per la vicepresidente della Provincia la campagna sui marchi separati ha scatenato «molte giuste proteste»
BOLZANO. Un affondo pesante e in parte inaspettato, anche se è da tempo che Luisa Gnecchi critica l’operato di Christoph Engl, il direttore di Alto Adige Marketing. «Sono convinta – dice la vicepresidentessa della giunta provinciale – che Engl debba essere sollevato dal suo ruolo e sostituito con un italiano». Sotto accusa in particolare la gestione dei marchi «Alto Adige» e «Südtirol». Gnecchi attacca a fondo: «Engl è l’uomo sbagliato nel posto sbagliato. La sua campagna è stata sbagliata ed è giunta l’ora di cambiare registro. Continuiamo a ricevere proteste per l’uso massiccio che fa del solo termine Südtirol. Sì, insomma, ci sta procurando un sacco di problemi».
L’assessora chiede la testa del direttore di AA Marketing
«La sua gestione del marchio Südtirol ci crea sempre un mare di problemi Serve più equilibrio»
MARCO RIZZA
BOLZANO. Un affondo. Pesante. Inaspettato, ma non troppo: è da tempo che Luisa Gnecchi critica l’operato di Christoph Engl, il direttore di Alto Adige Marketing. E ora arriva alla resa dei conti: «Sono convinta – dice – che Engl debba essere sollevato dal suo ruolo e sostituito con un italiano». Sotto accusa in particolare la gestione dei marchi «Alto Adige» e «Südtirol».
La vicepresidente della giunta provinciale non entra (quasi) mai in polemiche etniche. «Molto semplicemente: non mi appassionano», ripete spesso. Ma questa volta ha da togliersi qualcosa più di un sassolino. L’obiettivo è uno dei manager provinciali più in vista: Christoph Engl, il controverso direttore di Alto Adige Marketing – la società cioè che gestisce la pubblicità del turismo e dei prodotti altoatesini. Quella per intenderci che ha in mano l’uso dei simboli «Alto Adige» e «Südtirol». E la Gnecchi parte proprio da qui: «Engl è l’uomo sbagliato nel posto sbagliato. La sua campagna è stata sbagliata ed è giunta l’ora di cambiare registro».
Perché sbagliata?
Continuiamo a ricevere proteste per l’uso massiccio che fa del solo termine «Südtirol». Ci sta procurando un sacco di problemi. Ora, siccome ogni volta che è la giunta a decidere di queste cose c’è sempre un grande equilibrio (basta vedere la pubblicità in piazza Verdi), evidentemente la responsabilità è di Engl.
Poco equilibrato?
Sì. Poco rispettoso delle sensibilità di tutte le persone che abitano questa terra. Qui ci sono italiani, tedeschi, ladini e molti altri nuovi cittadini e tutti vanno rispettati. Engl ha dimostrato di non avere la sufficiente sensibilità.
E quindi?
Quindi va sostituito. Con un italiano. Dobbiamo trovare una persona che riesca a fare una promozione del nostro territorio che ricordi che qui vivono persone di gruppi diversi. Attenzione, però: quello che faccio è un discorso molto specifico.
Cosa intende?
Parlo di come Christoph Engl conduce Alto Adige Marketing, non di come «i tedeschi» gestiscono le società provinciali in contrapposizione agli «italiani». La Franzelin è stata molto equilibrata. Sono convinta che anche Pürgstaller lo sarà. Engl non lo è stato. Ci sono amministratori tedeschi ottimi e pessimi. E ci sono amministratori italiani ottimi e pessimi.
Visto che parliamo di italiani e tedeschi: c’è il rischio che alle prossime politiche il centrosinistra altoatesino debba votare solo trentini alla Camera e Peterlini al Senato.
Siamo stati molto sfortunati con la legge elettorale. Fosse rimasta la vecchia c’era già l’accordo che si sarebbe replicato il tandem – ma con un bolzanino doc al posto di Bressa. Purtroppo è andata così… Per quanto riguarda Peterlini, la valutazione va fatta sul candidato che ha più possibilità di battere la destra. Per la Camera so che Tommasini si sta muovendo per inserire un candidato altoatesino.
Secondo lei Bressa basterebbe?
Assolutamente no.
Incarichi, è bufera su Engl
Durnwalder: «Però non tocca alla Provincia intervenire»
Il manager: «Mi vogliono far fuori in quanto tedesco, non per i risultati» ma le critiche sono bipartisan
BOLZANO. La giunta provinciale non ha la competenza per sollevare Christoph Engl da direttore di Alto Adige Marketing. E, per i risultati del suo lavoro, il manager risponde alla società e non alla Provincia – che finanzia.
L’attacco. Così Luis Durnwalder liquida la questione sollevata ieri da Luisa Gnecchi, ossia che al posto di Engl in quel posto servirebbe qualcuno più sensibile alla presenza di diversi gruppi linguistici in Alto Adige.
Nessuna crociata. «Non è che adesso mi metto a fare una crociata contro di lui, ho solo posto il problema», ha precisato ieri Gnecchi.
Il marchio. Sullo sfondo, la gestione «politica» del marchio separato “Alto Adige” “Südtirol”, cuore di vivaci proteste.
L’autodifesa. Engl si difende: «Mi si vorrebbe fare fuori perché sono tedesco, ma non capisco cosa c’entri l’etnia e la politica con il marketing. Bisogna giudicare i manager dai risultati», ma l’opposizione attacca.
«La conferma di Engl non dipende solo da noi» Durnwalder protegge il manager, opposizioni scatenate. An: esegue un disegno politico Il direttore difende il suo operato dopo l’intervista della Gnecchi: «L’etnia non c’entra col marketing»
|


1 iadesc liet