“Les mendranzes en azion”, dé fora l prum numer
Informazions sun les mesures de sostegn a les mendranzes a Trent
La Provinzia autonoma de Trent à dé fora chisc dis l prum numer de n sfuei cultural nuef dal titul: “Minoranze in azione” y sotcà “L’esercizio quotidiano dell’identità”. Ala se trata, végnel dit, dla “prima pubblicazione di una collana edita dalla Provincia autonoma di Trento ai fini della tutela e della promozione delle comunità di lingua minoritaria del Trentino”.
Dantfora samben la prejentazion dl president dla Jonta Lorenzo Dellai che reconesc che “le minoranze costituiscono parte integrante della nostra identità territoriale, rappresentandone una ricchezza che é data dalla loro diversità”. Al met spo pro che les mendranzes vegn encuei daidedes da la lege dl Stat 482/99 con finanziament prevedù: “se le minoranze rappresentano una risorsa reale, é giusto che venga loro data un’attenzione prioritaria ed articolata, anche attraverso la predisposizione di strumenti di conoscenza idonei, come é il caso di questo Quaderno”.
Chest prum numer dl sfuei prejenteia samben dantfora y en curt les trei mendranzes: chela zimbra, chela mochena y spo chela ladina. Sce ti ultims 50 agn é juda dassen endò la mendranza zimbra y chela mochena, la pruma da 640 unités a 296 y chela mochena da 1575 a 1003, spo é encandenò tres chersciuda la mendranza ladina: da 6.504 a 9.237. Per vigni mendranza végnel prejenté en curt l teritore, la popolazion, l’istruzion y l’economia con anter ite n valgunes fotografies.
Al vegn do n cheder dles ativités metudes a jì per la sconanza dles mendranzes y les istituzions che laora a chest fin. “Il problema linguistico - che comprende sia la sistemazione dei vocabolari, sia la loro diffusione, sia ancora, e soprattutto, il riconoscimento della lingua nei testi ufficiali - é al cuore degli interessi delle minoranze, di quanti le rappresentano e di quanti ne vogliono custodire e sviluppare l’identità culturale”. Interessant l capitul che rejona dles “associazioni di rappresentanza implicita” y al vegn traté en particolar l cajo di ladins. “La minoranza ladina é quella che ha lavorato più a lungo ed ha elaborato in modo compiuto sia il problema della lingua, sia quello della propria identità culturale”.
Autri capitui interessanc sun l’interpretazion dles cosses da fé per mantegnì les mendranzes. L sfuei pòn giaté pro l “Servizio per la promozione delle minoranze linguistiche locali” dla Jonta de Trent. (jp)

-